Pubblicato sull’Economist il bando internazionale per la selezione di 13 nuovi direttori di musei autonomi statali. La scelta del settimanale londinese era stata già anticipata dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini nel corso della conferenza stampa di presentazione del bando alla sede romana dell’Associazione Stampa Estera. Oggi il ministro affida a un tweet la conferma della pubblicazione sulla rivista inglese sottolineando: “L’Italia si apre di nuovo per cercare i migliori, senza distinzione di nazionalità”.

E se il ministro affida a twitter la segnalazione del bando, il Capo di Gabinetto del ministero, Lorenzo Casini, sceglie di postare su Instagram un video in cui lui stesso sfoglia l’Economist fino alla pagina del bando. Per lui nessun commento scritto o parlato, salvo la colonna sonora aggiunta al video che vale più di molte parole: “Viva l’Italia!” di Francesco De Gregori.

Questo l’elenco degli istituti per il quali il Ministero cerca un direttore:

Galleria Borghese di Roma;
Museo Nazionale Romano;
Vittoriano e Palazzo Venezia;
Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini di Napoli;
Galleria Nazionale delle Marche di Urbino;
Museo Archeologico Nazionale di Cagliari;
Museo Nazionale d’Abruzzo dell’Aquila;
Museo Nazionale di Matera;
Palazzo Ducale di Mantova;
Palazzo Reale di Napoli;
Parco Archeologico di Ostia antica;
Parco Archeologico di Sibari;
Pinacoteca Nazionale di Bologna.

Gli interessati alla direzione di questi istituti dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 del 3 marzo 2020, allegando il proprio curriculum vitae e una breve lettera di presentazione in italiano e in inglese.

Le candidature saranno esaminate da una commissione di valutazione composta da 5 membri individuati tra esperti di chiara fama nel settore del patrimonio culturale nominati dal Ministro. I candidati più idonei, fino a un massimo di dieci per ciascun istituto, verranno convocati per un colloquio all’esito del quale la commissione individuerà una terna di candidati per ogni struttura da sottoporre al Ministro e al Direttore generale Musei.

L’incarico avrà una durata di 4 anni e può essere rinnovato per altri 4 anni.

Fonte: https://agcult.it/a/14665/2020-02-01/musei-sull-economist-il-bando-internazionale-per-la-selezione-di-13-direttori?utm_source=&utm_medium=&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=