La digitalizzazione degli antichi documenti: è la sfida della cultura
Sarà creato un archivio digitale dei documenti più antichi presenti alla biblioteca comunale. E’ uno dei grandi progetti della cultura per il quale l’amministrazione comunale è pronta ad inviare candidatura per ottenere i finanziamenti dal Pnrr. E permettere così una maggior fruizione di testimonianze che interessano anche il periodo più antico del territorio. Nel settore infatti sono stati individuati progetti inerenti per lo più la digitalizzazione del patrimonio documentale esistente, per un totale di oltre 120mila euro. Tra gli obiettivi previsti la digitalizzazione di ulteriori 7.500 fogli, per un totale di 15 mila immagini, che permetterebbe il completamento dell’acquisizione dei documenti più antichi del periodo post-unitario con contestuali azioni per rendere questo patrimonio accessibile a studiosi e cittadinanza; la digitalizzazione della sezione locale della biblioteca e di tutti quei beni culturali significativi per la storia del territorio, afferenti l’area medicea. Ma l’assessorato alla cultura ha anche confezionato un piccolo progetto (dal costo di 5 mila euro) sulla formazione rivolta ai cittadini per l’e-learning, ossia l’utilizzo della piattaforma digitale e la relativa fruizione della stessa.
https://www.lanazione.it/lucca/cronaca/la-digitalizzazione-degli-antichi-documenti-e-la-sfida-della-cultura-1.7340642
Categories
- Bandi (1)
- Comunicati stampa (5)
- Mappa (5)
- News (187)
- performing radio (7)
- Senza categoria (1)