Invitalia, in qualità di centrale di committenza per conto del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ha pubblicato un bando di gara a procedura aperta per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura relativo alla redazione della progettazione definitiva ed esecutiva e al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, afferente all’intervento denominato: “Messa in sicurezza e recupero della galleria dismessa della linea ferroviaria “Cumana” per il collegamento al sito borbonico con Sinus Baianus e di realizzazione del parcheggio Paolo di Tarso (Bacoli – Na)”. L’importo dell’appalto, comprensivo dei corrispettivi dei servizi opzionali è pari a 201.259 euro. I termini per l’esecuzione delle prestazioni oggetto dell’appalto sono quantificati in complessivi 130 giorni naturali e consecutivi, in cui dovrà svolgersi il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva. Il termine per il ricevimento delle offerte scade il 21 ottobre 2019.

Lo scopo dell’intervento va inquadrato nel più ampio programma di riqualificazione intermodale delle frazioni di Baia e Fusaro che presenta il suo punto di forza nella pedonalizzazione dell’intera area archeologica e portuale. In particolare, sono previsti: – il riutilizzo della ex Galleria SEPSA dismessa della linea ferroviaria ‘Cumana’, nel tratto dal parcheggio esistente Sella di Baia alla Piazza De Gasperi, per il collegamento con il sito borbonico con Sinus Baianus; – la realizzazione di un nuovo parcheggio a raso alla base della scuola Paolo di Tarso e il recupero di una vecchia strada vicinale (Cupa Salemme) conducente al centro storico della città prevedendo la sistemazione dei percorsi esistenti nel centro storico di Baia, in particolare quelli di collegamento tra la Piscina Mirabilis e la Tomba di Agrippina.

Fonte: https://agcult.it/a/10980/2019-09-27/campi-flegrei-bando-per-progettazione-recupero-galleria-linea-ferroviaria-cumana?utm_source=&utm_medium=&utm_term=&utm_content=&utm_campaign=