La realtà virtuale trasporta gli studenti nei siti della cultura
A fare da apripista per l’iniziativa digitale sviluppata sulla piattaforma multidisciplinare XTours dalla società sassarese Xrit (Extended Reality Internet of Things), è l’istituto Pellegrini di Sassar.
“I ragazzi che indossano il visore possono camminare liberamente e fisicamente all’interno di un mondo nel quale ci sono dei contenuti misti, reali e virtuali, e possono interagire con esso. Il pacchetto Xtours contiene le visite che riguardano il patrimonio artistico e culturale italiano”, ha spiegato Claudia Saba, amministratrice di Xrit. “È un progetto innovativo e rivoluzionario – ha aggiunto il dirigente dell’istituto Pellegrini, Paolo Acone – che implementa le metodologie didattiche che la scuola sta attuando a tutti i livelli. Gli studenti possono sperimentare grazie a questo progetto nuovi sistemi di apprendimento”.
La Provincia di Sassari ha sposato subito questo progetto e lo ha finanziato.
Fonte:
Categories
- Bandi (1)
- Comunicati stampa (5)
- Mappa (5)
- News (187)
- performing radio (7)
- Senza categoria (1)