Cultura, Iv: detrarre da tasse biglietti per musei, concerti, teatri e cinema
La cultura è anche una medicina. Per cui, come già avviene per i farmaci e le spese mediche, vanno detratti dalle tasse biglietti e abbonamenti per musei, concerti, spettacoli teatrali, sale cinematografiche, parchi e giardini. E’ la proposta portata in Parlamento da Italia Viva con…
Dal Mic nasce così Cultura Crea Plus. Franceschini: regole semplificate e 30 milioni di euro per le imprese creative del Mezzogiorno
“Nuovi aiuti alle imprese della filiera culturale e creativa del Mezzogiorno che hanno sofferto durante la pandemia da Covid-19 e un percorso semplificato per lo sviluppo di iniziative imprenditoriali e no profit che valorizzano e promuovono il patrimonio culturale in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e…
Musei aperti anche se chiusi o lontani: CoopCulture lancia LiveCulture
Nasce LIVE Culture, la nuova piattaforma di CoopCulture che offre la possibilità di continuare a visitare musei e luoghi della cultura anche a distanza, estendendo l’esperienza di visita nel tempo e nello spazio. Una novità su tutte: non è un tour registrato ma un percorso…
Procida capitale italiana della cultura diventa un modello di sviluppo per la Ue. Il plauso di Franceschini
Il progetto di sviluppo locale a base culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 è stato riconosciuto come buona pratica europea e inserita nel programma di peer learning della Cultural Heritage in Action del progetto European Framework for Action on Cultural Heritage della Commissione…
Quali competenze per il patrimonio culturale?
I cambiamenti di natura sociale, economica e politica, insieme a una nuova prospettiva di sostenibilità, impongono ai professionisti del patrimonio culturale nuove sfide e responsabilità. Da più parti si rileva l’esigenza di sostenere questo cambiamento praticando un’effettiva ed efficiente validazione delle competenze, sostenendo la transizione…
Decreto Sostegni, tutte le misure per la Cultura. Un miliardo per i lavoratori del settore
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge Sostegni, contenente le misure pensate per contrastare la crisi causata dalla pandemia. Un’operazione da 32 miliardi di euro che saranno stanziati per sostenere diversi settori economici e non solo del Paese, tra cui imprese e lavoratori…
Bonus dal 1° aprile per i nati nel 2002: come richiedere i 500 euro da spendere in cultura
Al via il bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020. Da giovedì 1° aprile 2021 alle ore 12.00 e fino al 31 agosto, sarà possibile registrarsi sul sito http://www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previsto per tutti i nati…
Recovery Plan: le nuove misure per rilanciare il settore turistico e culturale
L’impegno dell’Unione Europea verso il nostro Paese nei prossimi sei anni (2021-2026), dunque, è pari a circa 210 miliardi di euro, che arrivano addirittura a 310 miliardi se viene considerata anche la programmazione di bilancio per il quinquennio 2021-26. È il Piano Nazionale di Ripresa…
Nuova guida dei musei e delle mostre online
Si è di fatto tornati a un secondo lockdown, almeno per il mondo della cultura e dei musei che, fino al 3 dicembre – salvo proroghe –, sono costretti a sospendere ogni tipo di evento in presenza e di apertura al pubblico. E, ora che…
Il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei
Lunedì 25 gennaio, si è svolta l’inaugurazione dell’Antiquarium di Pompei, il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Un’introduzione alla visita del sito, attraverso le testimonianze più rilevanti della città antica, dall’età sannitica (IV secolo a.C.) fino alla…
Categories
- Bandi (1)
- Comunicati stampa (5)
- Mappa (5)
- News (187)
- performing radio (7)
- Senza categoria (1)